Aiuti pratici

Un ponte con le istituzioni

Assistiamo i connazionali sin dal loro arrivo in regione aiutandoli ad ambientarsi nelle pratiche burocratiche

Servizi consolari

Rinnovo documenti, ma non solo: i servizi del Consolato di Lione.

Scopri di più

Traduttori giurati

Chi consultare per traduzioni ufficiali per atti amministrativi.

Scopri di più

Professionisti italofoni

Dove trovare medici, commercialisti, infermieri ecc. che parlino la tua lingua.

Scopri di più
image
image
image
image
Come agiamo

Lavoro di gruppo

Diverse professionalità riunite per aiutare i nostri connazionali passo dopo passo.

Cozipress

Un nuovo team

Dal 2022 una nuova squadra

La nostra visione

Un'interfaccia tra italiani e amministrazioni, ma anche eventi, formazioni e informazione

Il nostro impegno

Un gruppo di volontari eletti da italiani per gli italiani

La nostra missione

Far sì che il tuo ambientamento sia più semplice e indolore

image
image
image
image
image
L'esecutivo

Tutti per uno, uno per tutti

Fisici, esperti della diffusione della lingua e non solo. Il Comites si rinnova anche nel suo esecutivo

image
image
SPECIALE REFERENDUM ABROGATIVI : COME VOTARE

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO – OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA

Speciale Referendum Abrogativi: come votare

Voto per corrispondenza per i cittadini italiani all’estero e opzione per il voto in Italia

Come votare ai referendum di giugno 2025

Speciale Referendum Abrogativi: Il Presidente della Repubblica ha indetto i referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione per l’8 e il 9 giugno 2025, come stabilito nei decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2025. Se sei un cittadino italiano residente all’estero, ecco tutto quello che devi sapere per esercitare il tuo diritto di voto. VOTA PER CORRISPONDENZA O VOTA IN ITALIA!

Votare dall’estero: come funziona?

In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono votare per corrispondenza. Riceveranno il plico elettorale direttamente al proprio indirizzo di residenza. Per garantire la corretta ricezione, è fondamentale verificare e aggiornare i propri dati anagrafici presso il Consolato di riferimento, preferibilmente tramite il portale Fast It.

Opzione per votare in Italia

Se preferisci votare in Italia, puoi farlo nel tuo comune di iscrizione elettorale. Per esercitare questa opzione, devi comunicarlo per iscritto al Consolato ENTRO IL 10 APRILE 2025.

Cosa deve contenere la comunicazione?

  • Nome, cognome, data e luogo di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Firma dell’elettore
  • Copia di un documento d’identità

Puoi anche utilizzare il modulo scaricabile dal sito del Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it) o dal tuo Ufficio consolare.

Come inviare la richiesta?

Hai diverse opzioni per inviare la richiesta:

  • A mano: consegnandola direttamente all’Ufficio consolare durante gli orari di apertura.
  • Per posta: all’indirizzo del Consolato Generale d’Italia a Lione, 5 rue du Commandant Faurax, 69006 Lyon.
  • Per email: all’indirizzo elettorale.lione@esteri.it.
  • Per PECcon.lione.anagrafe@cert.esteri.it.

Ricorda che è tua responsabilità verificare che la richiesta sia stata ricevuta in tempo utile. Le comunicazioni arrivate oltre il termine del 10 aprile 2025 NON saranno valide.

La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.

VOTA PER CORRISPONDENZA O VOTA IN ITALIA! Per qualsiasi dubbio, l’Ufficio consolare è a disposizione per fornirti assistenza.

PER CONTATTARLI, CONSULTA IL LORO SITO WEB CLICCANDO QUI

Festa di Carnevale del Comites di Lione 2025

🎭 Festa di Carnevale del Comites di Lione 2025 🎭

Festa di Carnevale del Comites di Lione 2025: Il Comites di Lione vi invita a celebrare il Carnevale in un pomeriggio di allegria, tradizioni italiane e tanto divertimento!

Quando: Domenica 16 Febbraio, ore 15:30.

Dove: Maison des Italiens, 82 rue de Dauphiné, 69003 Lione

Inizieremo il nostro pomeriggio festivo con lo Spettacolo in italiano: Le avventure di Signor Bastoncino 🌱 tra gli alberi, al di là del fiume (di e con Walter Maconi regia Walter Maconi.)

Dopo lo spettacolo continueremo la nostra festa con dolci, spumante ed un concorso di maschere: lasciati travolgere dall’atmosfera festosa e partecipa anche tu al nostro concorso di maschere! 🥂🎭 Quale sarà la maschera più bella della giornata? 🎭

L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria l’iscrizione al FORM.

Non perdere questa occasione per immergerti nella cultura italiana e divertirti insieme a noi! 📌

Vi aspettiamo numerosi!

ISCRIVITI QUI

Questa festa è Organizzato dal Comites di Lione, in collaborazione con:

  • Maison des Italiens
  • Consolato Generale d’Italia a Lione
  • Istituto Italiano di Cultura di Lione
  • A.ITA Amici Italiani

💡 Prenota subito il tuo posto e preparati a festeggiare il Carnevale in grande stile!

Per saperne di più sugli ultimi eventi ed iniziative del Comites, clicca QUI!

Vuoi darci una mano? cerchiamo VOLONTARI! Scrivici a comites.italie.lyon@gmail.com e facci sapere cosa vorresti fare per il Comites e con il Comites. In particolare (ma non solo) in questo momento abbiamo bisogno di figure professionali in grado di gestire bambini piccoli (sotto i 3 anni) per un progetto dedicato a loro. Ti interessa? Sei la persona che fa per noi? Scrivici!

Atelier Infanzia

Atelier della Petite Enfance

Nel 2023 sono nati gli Atelier dedicati alla Petite Enfance, uno spazio pensato esclusivamente per i bambini della circoscrizione dai 3 ai 6 anni compiuti (e già iscritti alla scuola materna: PS-MS-GS). Un progetto che ha conquistato il cuore delle famiglie e dei piccoli partecipanti, confermandosi un grande successo nel 2024 e ora anche nel 2025.

Gli atelier si tengono una volta al mese circa presso la Maison des Italiens, creando un momento speciale per i bambini italiani in Francia. Ogni incontro, della durata di 1 ora e mezza o 2 ore a seconda del numero di partecipanti, è gestito con cura e passione da Sara, una maestra che prepara gli atelier con grande dedizione, affiancata da due volontarie del Comites. .

Cosa si fa negli Atelier?

L’obiettivo è semplice ma prezioso: parlare, giocare e imparare in italiano. Le attività possono includere:

  • Giochi interattivi;
  • Attività manuali creative;
  • Canzoncine e filastrocche.

Ogni atelier è ispirato da un tema legato al periodo dell’anno, come la Festa della Repubblica a giugno, Pasqua, Natale o la primavera. E tanti altri ancora.

Un momento speciale per bambini e genitori

Questi incontri sono diventati un’occasione imperdibile per i piccoli partecipanti, che imparano divertendosi, e per i genitori, che apprezzano un momento educativo e conviviale in armonia. Durante l’atelier i genitori solitamente non restano. Tutti i nostri atelier sono gratuito, ma è necessario iscriversi per poter partecipare.

Un progetto per rafforzare la comunità

Gli Atelier della Petite Enfance non sono solo un appuntamento mensile, ma anche uno strumento prezioso per rafforzare l’unione della nostra comunità italiana, investendo sui più piccoli e offrendo loro un’esperienza di apprendimento e socializzazione in italiano, pur vivendo in Francia. Uno spazio in cui possono parlare la lingua materna dei loro genitori o nonni e migliorare il loro livello di italiano.

Un’iniziativa che il Comites ha voluto con forza per trasmettere le radici linguistiche e culturali ai più piccoli, accompagnandoli nella crescita in modo creativo e coinvolgente.

Per saperne di più, visita i nostri social Instagram e Facebook. Vedrai qualche foto o video dei nostri ultimi atelier!