SPECIALE REFERENDUM ABROGATIVI : COME VOTARE
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO – OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Speciale Referendum Abrogativi: come votare
Voto per corrispondenza per i cittadini italiani all’estero e opzione per il voto in Italia
Come votare ai referendum di giugno 2025
Speciale Referendum Abrogativi: Il Presidente della Repubblica ha indetto i referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione per l’8 e il 9 giugno 2025, come stabilito nei decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2025. Se sei un cittadino italiano residente all’estero, ecco tutto quello che devi sapere per esercitare il tuo diritto di voto. VOTA PER CORRISPONDENZA O VOTA IN ITALIA!
Votare dall’estero: come funziona?
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono votare per corrispondenza. Riceveranno il plico elettorale direttamente al proprio indirizzo di residenza. Per garantire la corretta ricezione, è fondamentale verificare e aggiornare i propri dati anagrafici presso il Consolato di riferimento, preferibilmente tramite il portale Fast It.
Opzione per votare in Italia
Se preferisci votare in Italia, puoi farlo nel tuo comune di iscrizione elettorale. Per esercitare questa opzione, devi comunicarlo per iscritto al Consolato ENTRO IL 10 APRILE 2025.
Cosa deve contenere la comunicazione?
- Nome, cognome, data e luogo di nascita
- Indirizzo di residenza
- Firma dell’elettore
- Copia di un documento d’identità
Puoi anche utilizzare il modulo scaricabile dal sito del Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it) o dal tuo Ufficio consolare.
Come inviare la richiesta?
Hai diverse opzioni per inviare la richiesta:
- A mano: consegnandola direttamente all’Ufficio consolare durante gli orari di apertura.
- Per posta: all’indirizzo del Consolato Generale d’Italia a Lione, 5 rue du Commandant Faurax, 69006 Lyon.
- Per email: all’indirizzo elettorale.lione@esteri.it.
- Per PEC: con.lione.anagrafe@cert.esteri.it.
Ricorda che è tua responsabilità verificare che la richiesta sia stata ricevuta in tempo utile. Le comunicazioni arrivate oltre il termine del 10 aprile 2025 NON saranno valide.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.
VOTA PER CORRISPONDENZA O VOTA IN ITALIA! Per qualsiasi dubbio, l’Ufficio consolare è a disposizione per fornirti assistenza.
PER CONTATTARLI, CONSULTA IL LORO SITO WEB CLICCANDO QUI